Azione in corso...

I nostri contatti: Tel. 0422 303171 | info@pitv.it

facebook linkedIN YouTube

Analisi di Bilancio e Business Plan

Il ruolo dell'imprenditore e del consulente nell'elaborazione dell'Analisi di Bilancio e del Business Plan.

"L'Analisi di Bilancio e il Business Plan sono elaborati dall’imprenditore con la predominante e imprescindibile consulenza del dottore Commercialista". Un'affermazione che divide e fa discutere, vero?

Si perché, se i dati (gli indicatori di valore) devono essere indicati dall’imprenditore che compila campi in tabelle predisposte dal Commercialista, il lavoro di analisi ed interpretazione più qualificante e prestigioso è quello di quest’ultimo.

Nell'attività di Analisi di Bilancio gli indicatori sono prestabiliti e richiedono la riclassificazione del rendiconto finanziario, dello stato patrimoniale e del conto economico per rielaborare i dati contabili e consentire un'analisi per margini ed indici; nel Business Plan si tratta di decidere come presentare il progetto, quali sono gli elementi quantitativi essenziali, e predisporre alcune tavole di importanza essenziale per l’approvazione del progetto.

Il commercialista offre la sua consulenza tramite informazioni strategiche sulle decisioni e le possibili conseguenze, ad esempio: ampliare l’attività, creare le condizioni del passaggio generazionale, diversificare, creare nuovi prodotti o servizi, aprire nuove sedi operative o, semplicemente, prevedere se l’azienda riuscirà a sopravvivere.

Il Business Plan infatti è uno strumento essenziale per la vita di ogni impresa, a prescindere dalla dimensione, settore e localizzazione.

L'Analisi di Bilancio e il Business Plan: due strumenti "salvavita" spesso sottovalutati.

Molto spesso il commercialista ritiene che i suoi clienti non siano interessati a questo tipo di consulenza perché concentrati sulla pura vendita, fatturazione e l'espletamento delle attività previste dalla normativa senza avere interesse per una gestione della propria impresa in ottica programmatica e progettuale.

La riflessione che desideriamo fare emergere è questa: chi altri potrebbe stimolare nell'imprenditore l'interesse a sviluppare un Business Plan e avere una visione più a lungo termine dell'impresa se non il suo consulente aziendale di fiducia?

Perché l'Analisi di Bilancio e il Business Plan sono da considerarsi un'attività obbligatoria?

L'analisi di bilancio è ormai un'attività da considerarsi fondamentale prima di tutto se consideriamo l'entrata in vigore delle norme sulla crisi di impresa ma anche se pensiamo alle norme di vigilanza bancaria e all'attesa restrizione dell'offerta di credito da parte degli intermediari finanziari. 

La soluzione eBridge di Buffetti

Con il software Analisi di Bilancio di eBridge, partendo da un'autovalutazione e dall'identificazione dei propri obiettivi, è possibile definire le corrette strategie da adottare e controllare i progressi ottenuti.

L'attuazione e il controllo di queste strategie di miglioramento sono, infatti, fattori decisivi per il successo delle aziende e uno dei compiti più importanti riservati ai commercialisti che supportano quotidianamente le scelte degli imprenditori.

Scopri cosa possono fare con le soluzioni Analisi di Bilancio e Business Plan i professionisti e le aziende, contattaci per una demo gratuita!

 

 

Rimani aggiornato su eventi e news!

Ultime News

Le scadenze del mese

Storie di successo

Borgoverde Soc. Agr.

L'azienda vitivinicola incontra l'Industria 4.0

Selection hardware del mese

Selection di Marzo 2023

Abbiamo selezionato i migliori PC e notebook in promozione per te

Focus

Dominio Web

Registrare un dominio web protegge il tuo brand e ti permette di creare la tua presenza online.

Ultime novità da consulenza.it

Loading widget ...

Punto Informatico Srl - Via Trieste 89, 31020 Villorba TV
C.F. - P.IVA 03204990265 - Ufficio delle imprese di TV - REA 227660 - Capitale sociale e quota versata € 10.400,00
Telefono: +39 0422 303171 - e-mail: info@pitv.it - PEC: pec@pec.pitv.it