Contributo a fondo perduto – DL 41 del 22-03-2021

fondo perduto

Dal 30 marzo il via alla presentazione delle richieste del contributo a fondo perduto introdotto dal decreto Sostegni

Con il Decreto legge n. 41 del 22 marzo 2021 (denominato decreto Sostegni) l’Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dalla pandemia da Covid19.

 

Termini di presentazione

Le istanze per il contributo possono essere predisposte e trasmesse all’Agenzia delle Entrate a partire dal giorno 30 marzo 2021 e non oltre il 28 maggio 2021.

Per predisporre e trasmettere l’istanza il contribuente può avvalersi anche un intermediario purché sia stato delegato preventivamente dal contribuente all’utilizzo, per suo contro, del cassetto fiscale o al servizio di consultazione dei servizi presenti nel portale fatture e corrispettivi.

In assenza della delega all’intermediario, il contribuente può specificatamente delegare l’intermediario per la trasmissione indicando direttamente nell’istanza il conferimento della specifica delega.

 

Modalità di invio

L’invio potrà essere fatto tramite il canale telematico Entratel oppure mediante apposita procedura web che l’Agenzia delle Entrate attiverà all’interno del portale Fatture e Corrispettivi del proprio sito internet.

 

Modalità di erogazione del contributo

Rispetto ai precedenti contributi a fondo perduto, il decreto Sostegni prevede, a scelta del contribuente, l’erogazione standard tramite accredito su conto corrente bancario o postale mediante riconoscimento di un credito d’imposta da utilizzare in compensazione nel modello F24. La scelta della modalità di erogazione interessa l’intero importo del contributo e deve essere espressa in modo irrevocabile nell’istanza di richiesta del contributo.

 

Utilizzi il software eBridge?

Se utilizzi il software eBridge, la gestione dell’Istanza è presente nella versione completa dal 9 aprile nel menu Modelli di Comunicazioni del modulo Comunicazioni generiche presente nella linea Dichiarativi.

La compilazione dell’istanza è disponibile gratuitamente a tutti i clienti che possiedono almeno un modulo delle linee Contabilità, Dichiarativi, Lavoro, Azienda, Bilancio e Soluzioni Integrate.

L’istanza prevede le seguenti funzioni:

  • Verifica contabile delle aziende che hanno i requisiti per beneficiare del contributo;
  • Gestione modello Istanza:
  • Compilazione;
  • Recupero dati dai moduli contabili;
  • Stampa;
  • Produzione del file telematico.

Condividi l'articolo!

Data:

Categorie:

Continua la lettura

Rimani aggiornato sulle news e gli eventi

Aggiorniamo il nostro blog con importanti notizie per commercialisti e liberi professionisti

Vuoi ricevere anche le novità per i commercialisti?*

Presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali

PUNTO INFORMATICO SRL con sede in via Trieste, 89, 31020 a Villorba (TV) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa integra la policy di navigazione del nostro sito, allo scopo di illustrare all’Utente come la Società tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form di contatto: si invita pertanto a prendere visione della nostra privacy policy https://www.pitv.it/privacy-policy

Finalità e base giuridica del trattamento

Se si iscriverà al presente servizio, PUNTO INFORMATICO SRL tratterà i dati personali raccolti per inviare via e-mail la newsletter contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà. La base giuridica consiste nella necessità per il perseguimento della suddetta finalità.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati sino alla cessazione del servizio o all’eventuale richiesta di disiscrizione, se precedente. In ogni caso, per ragioni tecnico/organizzative il trattamento durerà per 30 giorni dai termini sopra indicati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto di comunicarli comporta l’impossibilità di iscriversi al presente servizio.

Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari

Il Titolare non diffonderà i dati, che saranno comunicati esclusivamente a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a professionisti, società o altri terzi che svolgono attività in outsourcing e che sono quindi nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati

L’Interessato ha il diritto di effettuare la disiscrizione dal presente servizio in qualsiasi momento e potrà altresì chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenerne la portabilità.

Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo disponibile qui e inoltrarlo al Titolare al seguente recapito: privacy@pitv.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: Novembre 2022.

Chiedo di essere iscritto al servizio di Newsletter di PUNTO INFORMATICO SRL contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà

Venerdì 20 ottobre 2023 - evento gratuito

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda. Te lo spieghiamo noi il 20 Ottobre

Martedì 26 settembre 2023 - evento gratuito

Gestire i rifiuti in azienda è una sfida? Vieni a scoprire com'è semplice con Rifiuti Smart