Superbonus 110%…ti sei ricordato di inviare la comunicazione?

ecobonus

Il 31 marzo scadono i termini per la comunicazione all’agenzia delle entrate della cessione del credito o sconto in fattura. 

Il credito vantato nei confronti del Fisco per l’incentivo denominato superbonus 110%, può essere ceduto dal contribuente per incassare immediatamente la cifra che nel caso del Superbonus 110% è maggiore rispetto all’investimento effettuato. 

Il contribuente può agire in due modi:

  • Chiedere al fornitore uno sconto in fattura  pari alla detrazione ma non superiore al corrispettivo. In questo modo il fornitore che accetta avrà poi il diritto di cessione del credito ad altri soggetti.
  • In alternativa il contribuente può cedere il credito d’imposta corrispondente alla detrazione spettante ad altri soggetti come ad esempio istituti di credito e finanziari e qualsiasi altro soggetto, sia persona fisica o persone giuridiche, come società ed enti, senza un necessario legame del cessionario con l’intervento collegato alla detrazione.


Per quanto riguarda il Superbonus 110%, prima della comunicazione della cessione è necessario che siano state trasmesse telematicamente ad ENEA le asseverazioni rilasciate sui lavori e a differenza dei bonus ordinari la comunicazione può essere trasmessa solo dai professionisti che rilasciano il visto di conformità.

Per esercitare l’opzione, oltre agli adempimenti ordinariamente previsti per ottenere le detrazioni, il contribuente deve acquisire anche 

  1. il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione, rilasciato dagli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni (dottori commercialisti, ragionieri, periti commerciali e consulenti del lavoro) e dai CAF 
  2. l’asseverazione tecnica relativa agli interventi di efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico, che certifichi il rispetto dei requisiti tecnici necessari ai fini delle agevolazioni fiscali e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.


Per cedere il credito, il soggetto deve comunicare la sua scelta allegando la documentazione riguardante i lavori eseguiti, tramite un modello da trasmettere utilizzando la piattaforma on-line dedicata, entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese.

Anche chi riceve il credito deve accedere al suo cassetto fiscale per accettarlo. I crediti saranno visibili nella sezione e utilizzabili in compensazione tramite modello F24.

Ci sono strumenti che possono aiutare i professionisti a svolgere quest’attività?

Grazie al Modulario di eBridge il professionista può svolgere facilmente tutte le attività per poter offrire  un servizio preciso e senza intoppi. Grazie alla check list vengono ricordati tutti i passaggi richiesti dalla legge ed è possibile gestire le comunicazioni relative agli interventi.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Condividi l'articolo!

Data:

Categorie:

Continua la lettura

Rimani aggiornato sulle news e gli eventi

Aggiorniamo il nostro blog con importanti notizie per commercialisti e liberi professionisti

Vuoi ricevere anche le novità per i commercialisti?*

Presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali

PUNTO INFORMATICO SRL con sede in via Trieste, 89, 31020 a Villorba (TV) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa integra la policy di navigazione del nostro sito, allo scopo di illustrare all’Utente come la Società tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form di contatto: si invita pertanto a prendere visione della nostra privacy policy https://www.pitv.it/privacy-policy

Finalità e base giuridica del trattamento

Se si iscriverà al presente servizio, PUNTO INFORMATICO SRL tratterà i dati personali raccolti per inviare via e-mail la newsletter contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà. La base giuridica consiste nella necessità per il perseguimento della suddetta finalità.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati sino alla cessazione del servizio o all’eventuale richiesta di disiscrizione, se precedente. In ogni caso, per ragioni tecnico/organizzative il trattamento durerà per 30 giorni dai termini sopra indicati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto di comunicarli comporta l’impossibilità di iscriversi al presente servizio.

Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari

Il Titolare non diffonderà i dati, che saranno comunicati esclusivamente a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a professionisti, società o altri terzi che svolgono attività in outsourcing e che sono quindi nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati

L’Interessato ha il diritto di effettuare la disiscrizione dal presente servizio in qualsiasi momento e potrà altresì chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenerne la portabilità.

Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo disponibile qui e inoltrarlo al Titolare al seguente recapito: privacy@pitv.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: Novembre 2022.

Chiedo di essere iscritto al servizio di Newsletter di PUNTO INFORMATICO SRL contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà

Venerdì 20 ottobre 2023 - evento gratuito

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda. Te lo spieghiamo noi il 20 Ottobre

Martedì 26 settembre 2023 - evento gratuito

Gestire i rifiuti in azienda è una sfida? Vieni a scoprire com'è semplice con Rifiuti Smart