Se investi in connettività nel mese di febbraio puoi accedere al voucher per la digitalizzazione italiana e risparmiare fino a 1.640,00 euro!
Tutti i clienti che scelgono di attivare una connettività con Punto Informatico (FTTC, FTTH, VOIPSIM, Business Comunity, Giga Fiber e VoipAir) dal 1 al 28 febbraio rientrano nella promozione del nostro partner “Voucher per la digitalizzazione italiana” e possono accedere ad un’offerta speciale che prevede uno sconto in fattura per 24 mesi pari all’importo dell’attivazione e dei primi 5 mesi di canone.
Gli obiettivi dell’iniziativa:
- Affiancare le imprese attraverso servizi TLC evoluti e performanti, digitali senza dubbio, che consentano non solo di innovare i sistemi ma anche di migliorare la produttività.
- Offrire tecnologie di connettività in grado di fornire una risposta di connessione alle esigenze di tutte le aziende e P.A. italiane.
Il VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE ITALIANA, è un sostegno concreto alla transizione digitale delle telecomunicazioni!
Come accedere al Voucher per la digitalizzazione?
Fino al 28 febbraio 2022, qualsiasi azienda o Pubblica Amministrazione che vorrà investire per migliorare la connettività potrà farlo usufruendo di un importante sconto comprensivo di attivazione e 5 mesi di canone gratuiti con un risparmio che può arrivare a 1.640,00 euro.
Contattaci per avere maggiori informazioni!
Grazie a questo Voucher per la digitalizzazione Italiana, il nostro partner vuole offrire un motivo in più alla pmi e alla PA che ancora non possiedono servizi di connettività performanti ed efficienti per investire nella transizione digitale delle telecomunicazioni.
Bonus internet 2022
L’iniziativa del nostro partner anticipa ed è in linea con le misure prese del MISE che, con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 609 milioni di Euro per l’erogazione di un voucher digitalizzazione per la banda Ultralarga alle imprese. Dopo la firma del decreto MISE, sarà Infratel a dare il via alle domande, che potranno essere presentate entro 24 mesi.
Si tratta di un importante intervento previsto dal governo nell’ambito della Strategia italiana per la banda ultralarga che, dopo gli incentivi in favore di famiglie e scuole, punta in questa nuova fase a raggiungere le imprese.