È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato, 30 aprile, il D.L. 36/2022 (Decreto PNRR), che è quindi entrato in vigore il 1° maggio. In questo approfondimento, ci soffermiamo in particolare sull'Articolo 18 D.L. 36/2022 che è dedicato alla Fattura elettronica anche per minimi, forfettari e soggetti in regime 398/1991.
Tra le misure fiscali adottate dal nuovo decreto, la disposizione prevista dall'art. 18 stabilisce l'obbligo di fatturazione elettronica esteso ai contribuenti forfettari e in regime di vantaggio e agli enti e associazioni sportive dilettantistiche in regime 398/91, in particolare:
Nella relazione illustrativa allegata al decreto, viene però chiarito che, tenendo conto delle difficoltà operative e tecniche che i soggetti interessati potrebbero incontrare a fronte dei nuovi adempimenti posti a loro carico, per il primo trimestre di vigenza dell’obbligo (ovvero terzo trimestre del periodo d'imposta 2022) ai soggetti ai quali il predetto obbligo di fatturazione elettronica è esteso a decorrere dal 1° luglio 2022, non si applicano sanzioni se la fattura elettronica è emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
Si ampliano i servizi che vengono richiesti al commercialista e aumentano le opportunità di sviluppo degli studi in nuovi mercati. Diventa quindi necessario prepararsi a cogliere questa opportunità nel migliore dei modi. Abbiamo già iniziato a vedere promozioni dedicate ai regimi forfettari: software dedicati e studi che si specializzano in questo specifico settore. Una proposta che risponda alle esigenze a 360 gradi ha sicuramente dei vantaggi per il cliente.
Le richieste che sono rivolte al commercialista dai soggetti a regime forfettario sono:
Per rispondere al meglio a queste richieste lo studio potrebbe dotarsi di risorse e strumenti che rendano automatiche alcune operazioni e lo aiutino a offrire un servizio innovativo al proprio cliente. Alcuni esempi:
Punto Informatico affianca gli studi dei commercialisti con soluzioni innovative e collaborazioni che migliorano e completano i servizi offerti ai loro clienti. Contattaci!
Punto Informatico Srl - Via Trieste 89, 31020 Villorba TV
C.F. - P.IVA 03204990265 - Ufficio delle imprese di TV - REA 227660 - Capitale sociale e quota versata € 10.400,00
Telefono: +39 0422 303171 - e-mail: info@pitv.it - PEC: pec@pec.pitv.it