I nostri contatti: Tel. 0422 303171 | info@pitv.it
Con un secondo decreto direttoriale del 02 maggio 2022, il Mise ha indicato i termini e le modalità per presentare domanda e ottenere le agevolazioni.
Al via le domande di concessione dei contributi Fondo per gli investimenti innovativi destinati alle imprese agricole, a partire dal 23 maggio 2022 ed entro il 23 giugno 2022.
Chi può ottenere l'agevolazione sono le imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli. Possono presentare la domanda le aziende agricole micro, piccola e di media dimensione che intendano realizzare investimenti ad una o entrambe le attività di:
Le imprese agricole non ancora attive nei settori della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, ma che vogliono realizzare tali investimenti, devono attivare il codice ATECO corrispondente all’attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli entro la data di presentazione della richiesta di erogazione di cui parliamo più sotto.
Il fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole è un fondo messo a disposizione del MISE nel Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, articolo 1, comma 123, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Il fondo consiste in 5 milioni di euro concessi nella forma di contributo a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali.
Il contributo consiste nel:
Le agevolazioni sono riconosciute nel limite di € 20.000,00 per soggetto beneficiario.
Per essere accettato l'investimento deve essere:
Per usufruire dell'agevolazione bisogna:
La domanda deve essere firmata digitalmente dal rappresentante legale o dal titolare dell’impresa agricola.
Le imprese agricole possono chiedere a Invitalia a titolo di anticipazione l’erogazione di una quota pari al 50 per cento del contributo concesso, insieme a copia della fideiussione o della polizza fideiussoria.
Anche per la richiesta di erogazione l'impresa ha bisogno di:
Puoi trovare il decreto e i moduli al seguente indirizzo del MISE:
Grazie agli incentivi per guidare l'impresa nella trasformazione 4.0 puoi rendere la tua impresa agricola più competitiva. Noi di Punto Informatico possiamo aiutarti nell'investimento in tecnologia informatica. La nostra azienda, infatti, segue le aziende in tutto il processo di digitalizzazione, proponendo soluzioni software, hardware, relative alla sicurezza informatica e strumenti quali PEC e firma digitale, oltre a offrire un servizio di marketing per la realizzazione di siti web e e-commerce e attività di email marketing.
Contattaci a info@pitv.it per capire meglio come possiamo aiutarti.
Punto Informatico Srl - Via Trieste 89, 31020 Villorba TV
C.F. - P.IVA 03204990265 - Ufficio delle imprese di TV - REA 227660 - Capitale sociale e quota versata € 10.400,00
Telefono: +39 0422 303171 - e-mail: info@pitv.it - PEC: pec@pec.pitv.it