Nulla è eterno. Panta rhei.

Manutenzione programmata

Una manutenzione programmata però aiuta a prolungare il ciclo di vita del sistema informatico.

Tutti i prodotti hanno un ciclo di vita e i dispositivi informatici non si differenziano da questa realtà: li acquistiamo, li utilizziamo, si deteriorano e li sostituiamo con prodotti nuovi. E il ciclo ricomincia e si ripete finchè abbiamo bisogno di quel determinato prodotto. 

Ma ogni quanto tempo, in media, un dispositivo va sostituito? Possiamo fare qualcosa per allungare la vita di un PC, un server o un notebook?

La risposta dipende da diversi fattori e, anche se alcuni non sono da noi controllabili, abbiamo diversi strumenti a nostra disposizione: il modo in cui utilizziamo e ci prendiamo cura del dispositivo è determinante per ridurre guasti, perdita di dati e attacchi informatici che vanno ad incidere in modo sostanziale nel ciclo di vita del prodotto.

Ecco perchè è importante prevedere attività di manutenzione programmata. Un intervento periodico che pulisca la macchina, aggiorni il sistema e i diversi applicativi installati e ne controlli lo stato: migliora così l’efficienza e si ottimizzano le funzionalità del sistema informatico aziendale.

 

Cos’è la manutenzione programmata?

La manutenzione programmata è un servizio di Punto Informatico che comprende tutte le azioni di mantenimento, controllo e cura dei dispositivi allo scopo di riportare un prodotto ad uno stato di buon funzionamento. Si tratta quindi di controlli periodici che permettono di minimizzare e prevenire problemi causati da hardware malfunzionante e di assicurare strumenti di lavoro efficienti e con prestazioni migliori.

 

Come funzione: 

Una volta attivata la manutenzione programmata, i tecnici di Punto Informatico contattano il cliente e concordano le date degli interventi con la periodicità stabilita. Procedono con la creazione di un elenco delle attrezzature, in modo da avere sotto controllo le manutenzioni da fare e programmano gli interventi, in modo da non bloccare l’operatività dell’azienda. L’utilizzo di un agent consente di monitorare in anticipo la macchina e ottimizzare i tempi dell’intervento.

 

I vantaggi della manutenzione programmata:

1. Uno dei vantaggi della manutenzione programmata è dato dalla periodicità: prevedere l’intervento migliora l’organizzazione lavorativa e sapere in anticipo la data dell’intervento aiuta a gestire meglio le attività. 

2. Diminuiscono gli interventi dovuti a problemi e quindi svolti in urgenza.

3. Si riducono i tempi di fermo macchina

4. Viene consegnato il report dell’intervento con il riepilogo delle attività svolte, utile anche a per documentare le attività richieste dal GDPR per la protezione dei dati.

5. Non ha costi aggiuntivi rispetto ad un normale intervento


Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata e contattaci per aderire al programma.

Condividi l'articolo!

Data:

Categorie:

Continua la lettura

Rimani aggiornato sulle news e gli eventi

Aggiorniamo il nostro blog con importanti notizie per commercialisti e liberi professionisti

Vuoi ricevere anche le novità per i commercialisti?*

Presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali

PUNTO INFORMATICO SRL con sede in via Trieste, 89, 31020 a Villorba (TV) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa integra la policy di navigazione del nostro sito, allo scopo di illustrare all’Utente come la Società tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form di contatto: si invita pertanto a prendere visione della nostra privacy policy https://www.pitv.it/privacy-policy

Finalità e base giuridica del trattamento

Se si iscriverà al presente servizio, PUNTO INFORMATICO SRL tratterà i dati personali raccolti per inviare via e-mail la newsletter contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà. La base giuridica consiste nella necessità per il perseguimento della suddetta finalità.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati sino alla cessazione del servizio o all’eventuale richiesta di disiscrizione, se precedente. In ogni caso, per ragioni tecnico/organizzative il trattamento durerà per 30 giorni dai termini sopra indicati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto di comunicarli comporta l’impossibilità di iscriversi al presente servizio.

Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari

Il Titolare non diffonderà i dati, che saranno comunicati esclusivamente a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a professionisti, società o altri terzi che svolgono attività in outsourcing e che sono quindi nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati

L’Interessato ha il diritto di effettuare la disiscrizione dal presente servizio in qualsiasi momento e potrà altresì chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenerne la portabilità.

Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo disponibile qui e inoltrarlo al Titolare al seguente recapito: privacy@pitv.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: Novembre 2022.

Chiedo di essere iscritto al servizio di Newsletter di PUNTO INFORMATICO SRL contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà

Venerdì 20 ottobre 2023 - evento gratuito

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda. Te lo spieghiamo noi il 20 Ottobre

Martedì 26 settembre 2023 - evento gratuito

Gestire i rifiuti in azienda è una sfida? Vieni a scoprire com'è semplice con Rifiuti Smart