Informatica, strumenti e metodi per far crescere il tuo Business
Le operazioni di fine anno per quantificare in modo corretto le rimanenze di magazzino.
La contabilità di magazzino non è obbligatoria per tutte le imprese ma…
Anche se l’impresa non è obbligata a tenere la contabilità di magazzino, deve in ogni caso procedere alla compilazione del prospetto delle rimanenze di fine anno.
La valutazione delle rimanenze ha lo scopo quindi di verificare la corrispondenza delle reali giacenze di magazzino con le risultanze dei dati contabili sia a quantità che a valore
Le scorte sono uno dei beni più importanti di tutte le imprese manifatturiere. Si stima che mediamente esse incidano per il 20% sul valore del magazzino e per l’1,8-2,3% sul fatturato aziendale (tali valori possono essere maggiori o minori a seconda della tipologia di azienda, settore, mercato).
Questo è uno dei motivi per cui le aziende decidono di svolgere l’inventario: quantificare il capitale costituito da tutte le merci presenti in magazzino.
Non rimanere bloccato in questo 2020 segui con Punto Informatico un Webinar di Formazione che ti guida nel percorso di chiusura dell’anno 2020 e di apertura dell’anno 2021.
Il 10 dicembre riguarda come: