La Regione Veneto ha pubblicato un nuovo bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
La Regione Veneto, per valorizzare i settori della produzione del sistema manifatturiero e dei servizi alle imprese, sostiene con questo Bando regionale, la creazione e l’ampliamento delle capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi anche tramite la creazione di reti innovative regionali e aggregazioni di imprese. Il sostegno è inoltre finalizzato ad agevolare il riposizionamento competitivo promuovendo la digitalizzazione e modelli di economia circolare delle PMI.
La dotazione finanziaria è di € 33.500.000,00 e gli interventi devono essere realizzati nel territorio della Regione Veneto.
A chi è rivolto il Bando digitalizzazione Veneto?
Possono accedere al bando digitalizzazione le PMI con sede in Veneto e con codice ATECO nei settori indicati nell’allegato C del Bando.
Quali spese sono ammissibili con il Bando per la digitalizzazione?
Sono ammissibili i progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile. Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso e operativo entro il termine perentorio del 14 febbraio 2024.
Le spese ammissibili sono relative all’acquisto di beni tangibili e intangibili e per sostenere i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, l’ammodernamento di macchinari e impianti, nonché la riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile e di promozione della digitalizzazione che rientrano nelle voci indicate nel bando:
- nel limite massimo di euro 150.000,00 (centocinquantamila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari o superiore a euro 500.000,00
- nel limite minimo di euro 24.000,00 (ventiquattromila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari a euro 80.000,00.
Vai al bando digitalizzazione PMI
Punto Informatico si propone come partner per l’innovazione tecnologica e affianca la PMI nella scelta di soluzioni informatiche che la sostengano nella crescita.
Software ERP e soluzioni informatiche che sostengono la produttività aziendale e accompagnano l’azienda nei processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica.
Compila il form contatti che trovi cliccando qui! Verrai ricontattato da un nostro consulente per analizzare assieme le esigenze della tua impresa e trovare le soluzioni innovative che ti possono sostenere nel futuro.
- macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche e strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo. I beni devono essere nuovi di fabbrica e funzionali alla realizzazione del progetto proposto.
- programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti, quali brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti, commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa e funzionali alla realizzazione del progetto proposto. Il complesso di tali spese è ammesso nel limite massimo del 50% delle spese di cui alla lettera a);
- spese per il rilascio, da parte di organismi accreditati da Accredia o da corrispondenti soggetti esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, “ReMade in Italy”, “Plastica Seconda Vita”, “FSC Catena di Custodia”, “Greenguard” e della registrazione EMAS (Regolamento CE n. 1221/2009); la spesa massima ammissibile per ciascuna tipologia di certificazione è pari a euro 5.000,00 (cinquemila/00), con esclusione di eventuali tasse, imposte e spese anticipate.
Le spese devono essere sostenute e pagate tra il 1 novembre 2021 e il 14 febbraio 2024.
Forma, soglia e intensità del sostegno del bando innovazione PMI Veneto
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa
- nel limite massimo di euro 150.000,00 (centocinquantamila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari o superiore a euro 500.000,00
- nel limite minimo di euro 24.000,00 (ventiquattromila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari a euro 80.000,00.
Vai al bando digitalizzazione PMI
Punto Informatico si propone come partner per l’innovazione tecnologica e affianca la PMI nella scelta di soluzioni informatiche che la sostengano nella crescita.
Software ERP e soluzioni informatiche che sostengono la produttività aziendale e accompagnano l’azienda nei processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica.
Compila il form contatti che trovi cliccando qui! Verrai ricontattato da un nostro consulente per analizzare assieme le esigenze della tua impresa e trovare le soluzioni innovative che ti possono sostenere nel futuro.