La nuova procedura gestione rifiuti aziendali con RENTRi

La gestione dei rifiuti aziendali è un argomento di crescente importanza, soprattutto alla luce delle nuove normative in vigore. Con l’introduzione del R.E.N.T.Ri (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti), le aziende sono ora tenute a seguire procedure specifiche per garantire una gestione efficace e conforme dei loro rifiuti. Capiamo allora cosa bisogna fare, la procedura relativa alla gestione dei rifiuti aziendali, entro quando si deve essere a norma e come farlo nella pratica!

Il RENTRi: cosa devi sapere

Il RENTRi è stato introdotto con il DLGS n. 116 entrato in vigore dal 26/09/2020. Questo sistema di tracciabilità digitale ha lo scopo di semplificare e digitalizzare la gestione dei rifiuti aziendali. Con l’introduzione di questo sistema, le aziende possono ora emettere formulari di identificazione del trasporto in formato digitale e mantenere registri cronologici di carico e scarico in modo elettronico.

Il RENTRi rappresenta una svolta significativa nella gestione dei rifiuti in Italia. Questo nuovo registro digitale permetterà una tracciabilità dei rifiuti attraverso documentazione digitale al 100%. Sarà gestito direttamente dal Ministero della Transizione Ecologica e includerà la gestione digitalizzata del Registro di carico/scarico, dei Formulari di identificazione dei rifiuti e del MUD.

La necessità della tracciabilità nella procedura di gestione dei rifiuti aziendali

La tracciabilità dei rifiuti è sempre stata un punto nevralgico della politica comunitaria. La direttiva 2008/98/CE ha ribadito la necessità di un controllo delle spedizioni per prevenire la dispersione dei rifiuti nell’ambiente. La tracciabilità garantisce che lo smaltimento rifiuti aziendali sia gestito in modo da proteggere sia l’ambiente che la salute umana.

Il SISTRI e la sua evoluzione

Prima dell’introduzione del RENTRi, c’era il SISTRI, un sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. Tuttavia, nonostante fosse un passo avanti nella direzione giusta, ha incontrato diverse sfide durante la sua implementazione. Con l’introduzione del RENTRi, si spera di superare le limitazioni del SISTRI e di fornire un sistema più efficace e integrato per la tracciabilità dei rifiuti.

Perché iscriversi al RENTRi?

L’iscrizione al RENTRi è obbligatoria per tutte le aziende che producono, gestiscono o smaltiscono rifiuti. Questo sistema garantisce una maggiore trasparenza e tracciabilità nella gestione dei rifiuti, riducendo al contempo la necessità di documentazione cartacea.

L’obbligo di aderire al RENTRi riguarda una vasta gamma di soggetti, tra cui produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi. Questo ampliamento rispetto ai soggetti obbligati al SISTRI mira a garantire una copertura più completa e una gestione più efficace dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale. Sarà gestito dal Ministero della Transizione Ecologica e si avvarrà del supporto tecnico e operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Ma quando entra in vigore il RENTRi? Il regolamento è entrato in vigore il 15 giugno 2023. È previsto un periodo transitorio per l’iscrizione al RENTRI e per l’adeguamento alla disciplina introdotta dal regolamento, in un arco temporale che va dai 18 ai 30 mesi dall’entrata in vigore del regolamento, a seconda della tipologia e delle dimensioni delle imprese e degli enti obbligati.

Software per la gestione dei rifiuti: una soluzione innovativa

Con l’entrata in vigore del RENTRi, molte aziende potrebbero trovarsi a dover affrontare sfide nella gestione dei loro rifiuti. Fortunatamente, esistono soluzioni software come Rifiuti Smart. Questo software in cloud permette alle aziende di creare, compilare, vidimare e conservare digitalmente formulari e registri dei rifiuti aziendali. È una soluzione completa che facilita la gestione dei rifiuti, garantendo al contempo la conformità alle nuove normative.

Perché scegliere Rifiuti Smart?

Rifiuti Smart offre numerosi vantaggi alle aziende:

  • Facilità d’uso: Il software è intuitivo e facile da utilizzare, rendendo semplice la gestione dei rifiuti.
  • Conformità: Rifiuti Smart è già pronto per i formulari vidimati ViFir e per il Registro Elettronico dei Rifiuti R.E.N.T.Ri.
  • Accessibilità: Essendo un software in cloud, può essere accessibile da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.

La gestione dei rifiuti aziendali è un compito cruciale, e con l’introduzione del RENTRi, è essenziale che le aziende si adeguino alle nuove normative. Fortunatamente, soluzioni come Rifiuti Smart offrono un modo semplice ed efficace per gestire i rifiuti in conformità con le nuove regole.

Se sei interessato a saperne di più sul software Rifiuti Smart o desideri partecipare al nostro evento dedicato alla gestione dei rifiuti, visita la pagina dedicata e registrati all’evento.

Condividi l'articolo!

Data:

Categorie:

Continua la lettura

Rimani aggiornato sulle news e gli eventi

Aggiorniamo il nostro blog con importanti notizie per commercialisti e liberi professionisti

Vuoi ricevere anche le novità per i commercialisti?*

Presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali

PUNTO INFORMATICO SRL con sede in via Trieste, 89, 31020 a Villorba (TV) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa integra la policy di navigazione del nostro sito, allo scopo di illustrare all’Utente come la Società tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form di contatto: si invita pertanto a prendere visione della nostra privacy policy https://www.pitv.it/privacy-policy

Finalità e base giuridica del trattamento

Se si iscriverà al presente servizio, PUNTO INFORMATICO SRL tratterà i dati personali raccolti per inviare via e-mail la newsletter contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà. La base giuridica consiste nella necessità per il perseguimento della suddetta finalità.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati sino alla cessazione del servizio o all’eventuale richiesta di disiscrizione, se precedente. In ogni caso, per ragioni tecnico/organizzative il trattamento durerà per 30 giorni dai termini sopra indicati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto di comunicarli comporta l’impossibilità di iscriversi al presente servizio.

Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari

Il Titolare non diffonderà i dati, che saranno comunicati esclusivamente a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a professionisti, società o altri terzi che svolgono attività in outsourcing e che sono quindi nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati

L’Interessato ha il diritto di effettuare la disiscrizione dal presente servizio in qualsiasi momento e potrà altresì chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenerne la portabilità.

Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo disponibile qui e inoltrarlo al Titolare al seguente recapito: privacy@pitv.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: Novembre 2022.

Chiedo di essere iscritto al servizio di Newsletter di PUNTO INFORMATICO SRL contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà

Venerdì 20 ottobre 2023 - evento gratuito

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda. Te lo spieghiamo noi il 20 Ottobre

Martedì 26 settembre 2023 - evento gratuito

Gestire i rifiuti in azienda è una sfida? Vieni a scoprire com'è semplice con Rifiuti Smart