Ultimi giorni per accedere ai contributi previsti dal Bando della Regione Veneto per le imprese del settore turistico – ricettivo per supportarne la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transazione digitale ed ecologica. – Dgr n. 406 del 7 aprile 2023.
Il termine ultimo di presentazione delle domande è il giorno 11 luglio 2023 ore 17:00
Risorse Disponibili
La Dotazione finanziaria è di 7 milioni di euro di cui 2.8 milioni di euro destinati alle imprese insediate nei comuni montani individuati dalla LR n. 25/2014 “Interventi a favore d ei territori montani e conferimento di forme e condizioni particolari di autonomia amministrativa, regolamentare e finanziaria” e 4.2 milioni di euro destinati alle imprese insediate nei comuni non montani.
A chi si rivolge
Possono accedere ai contributi le PMI che gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive alberghiere, all’aperto che risultino classificate al momento della domanda e siano attive in comuni compresi in destinazioni turistiche per le quali sia stata riconosciuta, in conformità alla legislazione turistica regionale (L.R. 11/2013, art. 9 e DGR 2286/2013 e successive modifiche), siano state riconosciute dalla Regione del Veneto come “Organizzazioni di Gestione della Destinazione – OGD” e – abbiano adottato un Destination Management Plan;
Interventi ammissibili
Interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua), per l’utilizzo di fonti energetiche alternative e per l’ammodernamento strutturale e tecnologico orientati alla piena sostenibilità ambientale.
Interventi che prevedano strumenti tecnologici hardware e software, cyber security, intelligenza artificiale, machine learning, soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività, domotica.
Interventi finalizzati a garantire la migliore accessibilità delle strutture ricettive per le persone con disabilità.
Forma, soglie ed intensità del sostegno
L’impresa richiedente il sostegno può scegliere, ai fini dell’erogazione del sostegno, fra uno dei seguenti regimi di aiuto:
- regime di aiuti ai sensi e nei limiti del Regolamento (UE) “de minimis” n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013.
- regime di aiuti compatibili con il mercato interno ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014, articolo 17 “Aiuti agli investimenti a favore delle PMI”.
Servizi previsti nel bando che può offrirti Punto Informatico:
- hardware/software per videoconferenze;
- sistemi e soluzioni per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
- internet delle cose e delle macchine – cloud, fog e quantum computing; – cyber security, risk management e-business continuity;
- aggiornamento del sito web della struttura ricettiva alle principali lingue degli ospiti della destinazione così come risultanti dalle statistiche ufficiali della Regione del Veneto e/o adeguamento a standard di sicurezza, interoperabilità e accessibilità del sito web ovvero senza barriere architettoniche informatiche, che consentono quindi l’utilizzo e l’accesso ai servizi anche a coloro che sono affetti da disabilità temporanee e che quindi utilizzano tecnologie ausiliarie;
Contattaci per maggiori informazioni!