Borgoverde Soc. Agr
L'azienda vitivinicola incontra industria 4.0
Investire in innovazione ed integrare la produzione nei processi informatici aziendali con Industria 4.0
Di cosa aveva bisogno la società agricola Borgoverde?
La cantina Borgoverde affonda le sue radici nei valori rurali, nell’amore e nel rispetto per la terra in cui è inserita. Nata da una tradizione antica, viene portata avanti ormai da quattro generazioni.
Non è una semplice cantina, ma un luogo in cui la storia e la tradizione del vino vengono raccontate. La loro mission è ravvivare la vita delle persone, facendo entrare il loro territorio, con i suoi colori, profumi ed aromi, nelle loro case.
La storia di Borgoverde incontra quella di Punto Informatico nel 2018 grazie al consiglio di un altro cliente.
Lucia, titolare dell’Azienda Agricola, era alla ricerca di uno strumento per gestire gli adempimenti in materia di privacy e un software per la fatturazione e, con Qui privacy e Qui fattura, ha trovato le soluzione e l’affiancamento che cercava.
Nel corso degli anni il rapporto con Punto Informatico si è consolidato e, quando Borgoverde nel 2022 ha cercato una soluzione personalizzata per integrare i processi di produzione del vino nel sistema informatico ha chiesto l’intervento di Punto Informatico.
La soluzione è stata OpenManager: software ERP completo, multitasking e multiuser, che sfrutta l’affidabilità di database relazionali e che consente alle imprese di gestire efficacemente la propria attività. Oltre all’implementazione del software per integrare i macchinari, Punto Informatico ha fornito all’azienda anche la formazione necessaria all’utilizzo del software, e l’assistenza sistemistica anche nella formula di manutenzione programmata.


Una digitalizzazione personalizzata
Il progetto sviluppato ha migliorato il controllo di gestione e ottimizzato le spese, e per la realizzazione si sono potuti sfruttare gli incentivi del Piano Industria 4.0.
Le attività hanno quindi portato ad una fitta collaborazione tra Punto Informatico e l’azienda produttrice del macchinario e hanno ricevuto poi l’approvazione del soggetto certificatore che ha verificato i presupposti per far accedere il progetto dell’azienda Borgoverde alle risorse previste da Industria 4.0.
Grazie a OpenManager e ai connettori sviluppati da Punto Informatico, i dati della produzione comunicano con il gestionale e, grazie ad interfacce personalizzate e query di dati aggiuntivi, gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale.
Dati aggiuntivi in tempo reale
Il software permette di ricevere i dati nel momento in cui la pressa viene attivata in modo da analizzare come sta performando in quella sessione.
Controllo gestione
La totale modularità del software ha permesso di trovare la migliore configurazione per semplificare e automatizzare i processi produttivi e ottimizzare le risorse utilizzate.
Riduzione dei costi
Grazie all'implementazione del software OpenManager è stato possibile ridurre i tempi e gli scarti di produzione e di conseguenza i costi di gestione macchina.
Controllo qualità
Con il software è stato possibile migliorare la gestione delle procedure dell'intera macchina, dalla prima fase di inserimento dell'uva fino alle fasi finali di rogazione del prodotto.
Gestione degli scarti
Grazie anche ai dati forniti dalla macchina, l'azienda è riuscita a perfezionare la gestione degli scarti, riducendoli e sfruttandoli al meglio.
Quali benefici ha ottenuto la società agricola Borgoverde?
Ottimizzazione della produzione
Tecnologia e Automazione 4.0
Completa personalizzazione
Vuoi scoprire nel dettaglio i servizi che ha scelto Borgoverde Soc. Agr.?
Software gestionali e specifici
-
Open Manager: gestionale personalizzabile per la tua aziendaOpen Manager: gestionale personalizzabile per la tua azienda
Noi della Borgoverde siamo rimasti molto soddisfatti di tale partnership in quanto la digitalizzazione e le nuove tecnologie proposte da Punto Informatico ci hanno consentito di applicare in maniera operativa programmi, come il software OpenManager, in grado di efficientare le dinamiche produttive, rendendo più fluida la gestione delle masse da vinificare con tracciabilità riscontrabile in ogni momento.
Lucia Marchetto
Titolare Borgoverde Soc. Agr.
Ti sei riconosciuto nelle problematiche di Borgoverde Soc. Agr.?
Possiamo incontrarci senza impegno per capire come aiutarti.