Borgoverde Soc. Agr

L'azienda vitivinicola incontra industria 4.0

Investire in innovazione ed integrare la produzione nei processi informatici aziendali con Industria 4.0

Di cosa aveva bisogno la società agricola Borgoverde?

La cantina Borgoverde affonda le sue radici nei valori rurali, nell’amore e nel rispetto per la terra in cui è inserita. Nata da una tradizione antica, viene portata avanti ormai da quattro generazioni.

Non è una semplice cantina, ma un luogo in cui la storia e la tradizione del vino vengono raccontate. La loro mission è ravvivare la vita delle persone, facendo entrare il loro territorio, con i suoi colori, profumi ed aromi, nelle loro case.

La storia di Borgoverde incontra quella di Punto Informatico nel 2018 grazie al consiglio di un altro cliente.

Lucia, titolare dell’Azienda Agricola, era alla ricerca di uno strumento per gestire gli adempimenti in materia di privacy e un software per la fatturazione e, con Qui privacy e Qui fattura, ha trovato le soluzione e l’affiancamento che cercava.

Nel corso degli anni il rapporto con Punto Informatico si è consolidato e, quando Borgoverde nel 2022 ha cercato una soluzione personalizzata per integrare i processi di produzione del vino nel sistema informatico ha chiesto l’intervento di Punto Informatico.

La soluzione è stata OpenManager: software ERP completo, multitasking e multiuser, che sfrutta l’affidabilità di database relazionali e che consente alle imprese di gestire efficacemente la propria attività. Oltre all’implementazione del software per integrare i macchinari, Punto Informatico ha fornito all’azienda anche la formazione necessaria all’utilizzo del software, e l’assistenza sistemistica anche nella formula di manutenzione programmata.

Logo Borgoverde società agricola
Software pressa produzione vino OpenManager

Una digitalizzazione personalizzata

Il progetto sviluppato ha migliorato il controllo di gestione e ottimizzato le spese, e per la realizzazione si sono potuti sfruttare gli incentivi del Piano Industria 4.0.

Le attività hanno quindi portato ad una fitta collaborazione tra Punto Informatico e l’azienda produttrice del macchinario e hanno ricevuto poi l’approvazione del soggetto certificatore che ha verificato i presupposti per far accedere il progetto dell’azienda Borgoverde alle risorse previste da Industria 4.0.

Grazie a OpenManager e ai connettori sviluppati da Punto Informatico, i dati della produzione comunicano con il gestionale e, grazie ad interfacce personalizzate e query di dati aggiuntivi, gli  aggiornamenti sono disponibili in tempo reale.

Dati aggiuntivi in tempo reale

Il software permette di ricevere i dati nel momento in cui la pressa viene attivata in modo da analizzare come sta performando in quella sessione.

Controllo gestione

La totale modularità del software ha permesso di trovare la migliore configurazione per semplificare e automatizzare i processi produttivi e ottimizzare le risorse utilizzate.

Riduzione dei costi

Grazie all'implementazione del software OpenManager è stato possibile ridurre i tempi e gli scarti di produzione e di conseguenza i costi di gestione macchina.

Controllo qualità

Con il software è stato possibile migliorare la gestione delle procedure dell'intera macchina, dalla prima fase di inserimento dell'uva fino alle fasi finali di rogazione del prodotto.

Gestione degli scarti

Grazie anche ai dati forniti dalla macchina, l'azienda è riuscita a perfezionare la gestione degli scarti, riducendoli e sfruttandoli al meglio.

Quali benefici ha ottenuto la società agricola Borgoverde?

Ottimizzazione della produzione
Tecnologia e Automazione 4.0
Completa personalizzazione

Vuoi scoprire nel dettaglio i servizi che ha scelto Borgoverde Soc. Agr.?

Donna che fornisce consulenza sui software

Software gestionali e specifici

Noi della Borgoverde siamo rimasti molto soddisfatti di tale partnership in quanto la digitalizzazione e le nuove tecnologie proposte da Punto Informatico ci hanno consentito di applicare in maniera operativa programmi, come il software OpenManager, in grado di efficientare le dinamiche produttive, rendendo più fluida la gestione delle masse da vinificare con tracciabilità riscontrabile in ogni momento.

Lucia Marchetto
Titolare Borgoverde Soc. Agr.​

Ti sei riconosciuto nelle problematiche di Borgoverde Soc. Agr.?

Possiamo incontrarci senza impegno per capire come aiutarti.

Contattaci

Presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali

PUNTO INFORMATICO SRL con sede in via Trieste, 89, 31020 a Villorba (TV) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa integra la policy di navigazione del nostro sito, allo scopo di illustrare all’Utente come la Società tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form di contatto: si invita pertanto a prendere visione della nostra privacy policy https://www.pitv.it/privacy-policy

Finalità e base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali per diverse finalità:

  1. rispondere alle richieste inoltrate attraverso il presente form, ad esempio per ottenere informazioni su propri prodotti o servizi (compreso l’invio della brochure, del catalogo e/o di altro materiale informativo aziendale), per avere un preventivo, ecc.: in questo caso il consenso non è richiesto perché il trattamento è necessario per dare riscontro a tali richieste;
  2. utilizzare i recapiti mail dell’Interessato per inviare via e-mail la newsletter contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà: per tale finalità è necessario il consenso espresso dell’Interessato.
Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare intende trattare i dati secondo i seguenti criteri temporali:

  • qualora fossero richieste informazioni, i dati saranno trattati per il tempo necessario a dare riscontro; qualora fosse richiesto un preventivo, invece, i dati saranno trattati per un tempo massimo pari al doppio del periodo di efficacia della proposta, fatta salva l’ulteriore conservazione per il tempo necessario alla definizione (comunque raggiunta) delle controversie eventualmente insorte;
  • per la finalità di cui al punto 2, il Titolare tratterà i dati sino alla cessazione del servizio o all’eventuale richiesta di disiscrizione, se precedente.

In ogni caso, per ragioni tecnico/organizzative il trattamento durerà per 30 giorni dai termini sopra indicati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1) è necessario e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di perseguire le sopra indicate finalità. Il conferimento per le ulteriori finalità è facoltativo: in mancanza, il Titolare non potrà effettuare le corrispondenti attività ma sarà comunque legittimato a perseguire le finalità di cui al punto 1).

Categorie dei destinatari

Il Titolare non diffonderà i dati, ma intende comunicarli a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a società del Gruppo, agenti di commercio, istituti di credito, società di assicurazione del credito, di recupero credito, di informazioni commerciali, di factoring, di consulenza, ad associazioni e/o organizzazioni imprenditoriali, a professionisti o società di servizi, oltre che ad Enti Pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche.

Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto del Titolare, saranno nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati

L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, di opporsi al loro trattamento per legittimi interessi perseguiti dal Titolare, nonché di ottenere la portabilità dei dati personalmente forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul consenso o sul contratto. L’interessato ha altresì il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.

Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo qui e inoltrarlo al Titolare al seguente recapito: privacy@pitv.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: Novembre 2022.

a PUNTO INFORMATICO SRL di iscrivere l’interessato al servizio di Newsletter di PUNTO INFORMATICO SRL contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà.

Venerdì 20 ottobre 2023 - evento gratuito

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda. Te lo spieghiamo noi il 20 Ottobre

Martedì 26 settembre 2023 - evento gratuito

Gestire i rifiuti in azienda è una sfida? Vieni a scoprire com'è semplice con Rifiuti Smart