Cosa è la riconciliazione bancaria
La riconciliazione bancaria è quell’operazione di controllo contabile, svolta dal reparto amministrativo di un’azienda o dal suo commercialista, attraverso cui si controlla la corrispondenza degli estratti conti bancari con le registrazioni di prima nota. E’ un’operazione importante perché è volta dunque a controllare che i movimenti contabili registrati dall’azienda siano in linea con l’estratto conto bancario.
Perché fare la riconciliazione bancaria
Tale attività va fatta con frequenza periodica, per avere sempre sotto controllo il flusso di operazioni contabili. Tale frequenza è variabile in base alle caratteristiche dell’azienda, ma sicuramente va fatta non meno di una volta all’anno in sede di chiusura bilancio.
Come si fa la riconciliazione bancaria
Per fare la riconciliazione bancaria bisogna individuare se vi sono movimenti che mancano nel mastro di contabilità dell’azienda o se sono errati, andando in quest’ultimo caso a correggerli.
Può essere svolta manualmente, tramite un excel, oppure tramite un software di riconciliazione bancaria che automatizza e semplifica i processi, facendo risparmiare tempo prezioso e fatica.
Se si fa manualmente è necessario spuntare di volta in volta le varie voci mentre si esegue il confronto tra estratto conto e Prima Nota. Tieni conto che potrebbero esserci degli ostacoli, perché di solito le banche accorpano insieme alcuni movimenti, creando un po’ di confusione a chi deve effettuare il controllo.
Se si usa un File Excel bisogna scaricare innanzitutto il file dall’ home banking, poi inserire in un file Excel sia i dati dell’estratto conto sia i movimenti di contabilità, in modo da poterli confrontare.
Se ci si affida ad un software dedicato quest’ultimo importerà automaticamente i file degli estratti conto e li confronterà con i movimenti contabili. Inoltre, le operazioni presenti nell’estratto conto non ancora registrate in contabilità possono essere registrate velocemente.
Quali sono i vantaggi di affidarsi a un software per la riconciliazione bancaria
Riassumendo i vantaggi di un software per gestire la riconciliazione bancaria sono:
- risparmio di tempo: il software automatizza l’importazione dei movimenti bancari, il confronto con quelli aziendali e permette in maniera più semplice di correggere dati errati o inserire quelli mancanti (riconciliazione).
- eliminazione degli errori: i processi automatici e semplificati eliminano gli errori rispetto a un controllo umano.
- il costo di un software dedicato è ampiamente ammortizzato grazie al risparmio di tempo.
- l’interfaccia è di solito intuitiva e i dati aziendali sono conservati digitalmente in luogo sicuro.
Se vuoi scoprire una soluzione software per la riconciliazione bancaria visita la pagina di Punto informatico dedicata.