CRM: gestire i contatti e le relazioni con i clienti e i collaboratori in uno studio di commercialisti

figure e testo CRM per commercialisti

Sempre più spesso l’utilizzo di un CRM (Customer Relationship Management) si è rivelato fondamentale per molte aziende e professionisti, compresi gli studi di commercialisti.

Ma cosa è un CRM? Un CRM è una soluzione software che consente di gestire le relazioni con i clienti, automatizzare processi e migliorare l’efficienza operativa.

Punto Informatico utilizza e propone ai suoi clienti il software CRM CAST e, in questo articolo, esploreremo l’importanza dell’utilizzo di un CRM come CAST negli studi di commercialisti e i vantaggi che possono derivarne.

Perché è importante utilizzare un CRM negli studi di commercialisti?

  • Centralizzazione dei dati dei clienti:

Un CRM consente agli studi di commercialisti di centralizzare tutte le informazioni relative ai clienti in un’unica piattaforma e di avere quindi accesso facile e rapido ai dati dei clienti, come i dettagli di contatto, la storia delle interazioni, i servizi forniti, le informazioni finanziarie e i collaboratori di studio di riferimento. Una visione completa dei clienti aiuta a migliorare la comunicazione e offrire un servizio personalizzato.

  • Automatizzazione dei processi:

Grazie a un CRM come CAST, gli studi di commercialisti possono automatizzare numerosi processi manuali e ridurre il carico di lavoro amministrativo. Attività come l’invio di promemoria di scadenze fiscali, la generazione di fatture in base ai lavori svolti e la gestione delle pratiche contabili possono essere semplificate e automatizzate, consentendo agli studio di focalizzarsi su attività di maggior valore aggiunto.

  • Monitoraggio delle attività:

Un CRM offre la possibilità di tenere traccia di tutte le attività svolte con i clienti: ad esempio, è possibile registrare le chiamate telefoniche, le e-mail inviate, le riunioni pianificate e altro ancora. Questo permette agli studi di commercialisti di monitorare lo stato delle attività e migliorare la collaborazione interna. Inoltre, il monitoraggio delle attività aiuta a mantenere un’accurata registrazione del tempo speso per ogni cliente, semplificando la fatturazione e l’analisi delle prestazioni.

  • Gestione delle relazioni con i clienti:

Un CRM consente agli studi di commercialisti di gestire le relazioni con i clienti in modo più efficace perché, attraverso l’utilizzo di funzionalità come i calendari condivisi e moduli di comunicazione integrati, è possibile mantenere una comunicazione costante con i clienti e i collaboratori di studio, programmare riunioni e inviare promemoria automatici. Una gestione efficiente delle relazioni con i clienti contribuisce a migliorare la soddisfazione del cliente e a costruire rapporti di fiducia a lungo termine.

Come funziona un CRM per studi professionali commercialisti?

Per uno Studio di commercialisti, come per ogni realtà economica, il rapporto con il cliente è fondamentale: essere in grado di dare una risposta tempestiva alle richieste della clientela è certamente un plusvalore che rafforza il rapporto e migliora la fiducia che lega il cliente allo studio. Adottare un CRM permette di avere accesso alle informazioni in tempi rapidi e con pochi passaggi l’intero team di lavoro ha a disposizione un database sempre aggiornato.

Infatti, tutte le informazioni relative ai clienti sono raccolte, archiviate ed organizzate per avere sempre chiaro e disponibile il profilo completo di ogni contatto e possono essere sfruttate anche per definire il comportamento del cliente e, ad esempio, i possibili aggiustamenti del servizio offerto.

Un CRM in uno studio di commercialisti o esperti contabili, rende il lavoro più veloce sotto diversi punti di vista e facilita il reperimento delle informazioni e di conseguenza permette di dare risposte e prendere decisioni più velocemente grazie ad una visione più ampia della relazione con il cliente. I collaboratori di studio inoltre, hanno meno problemi di comunicazione interna e minor probabilità di perdere informazioni utili.

Conclusioni

L’utilizzo di un CRM come CAST negli studi di commercialisti può trasformare la gestione dello studio, migliorare l’efficienza operativa e offrire vantaggi competitivi significativi. Investire in un CRM è un passo importante per gli studi di commercialisti che desiderano ottimizzare la loro organizzazione e fornire un servizio di qualità superiore ai clienti.

Richiedi una demo gratuita del software, saremo felici di illustrarti la facilità di utilizzo e i vantaggi che il tuo studio può ottenere da una gestione organizzata delle informazioni.

 

 

 

Condividi l'articolo!

Data:

Categorie:

Continua la lettura

Rimani aggiornato sulle news e gli eventi

Aggiorniamo il nostro blog con importanti notizie per commercialisti e liberi professionisti

Vuoi ricevere anche le novità per i commercialisti?*

Presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali

PUNTO INFORMATICO SRL con sede in via Trieste, 89, 31020 a Villorba (TV) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa integra la policy di navigazione del nostro sito, allo scopo di illustrare all’Utente come la Società tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form di contatto: si invita pertanto a prendere visione della nostra privacy policy https://www.pitv.it/privacy-policy

Finalità e base giuridica del trattamento

Se si iscriverà al presente servizio, PUNTO INFORMATICO SRL tratterà i dati personali raccolti per inviare via e-mail la newsletter contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà. La base giuridica consiste nella necessità per il perseguimento della suddetta finalità.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati sino alla cessazione del servizio o all’eventuale richiesta di disiscrizione, se precedente. In ogni caso, per ragioni tecnico/organizzative il trattamento durerà per 30 giorni dai termini sopra indicati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto di comunicarli comporta l’impossibilità di iscriversi al presente servizio.

Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari

Il Titolare non diffonderà i dati, che saranno comunicati esclusivamente a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a professionisti, società o altri terzi che svolgono attività in outsourcing e che sono quindi nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati

L’Interessato ha il diritto di effettuare la disiscrizione dal presente servizio in qualsiasi momento e potrà altresì chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenerne la portabilità.

Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo disponibile qui e inoltrarlo al Titolare al seguente recapito: privacy@pitv.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: Novembre 2022.

Chiedo di essere iscritto al servizio di Newsletter di PUNTO INFORMATICO SRL contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà

Venerdì 20 ottobre 2023 - evento gratuito

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda

Come scegliere il miglior ERP per la tua azienda. Te lo spieghiamo noi il 20 Ottobre

Martedì 26 settembre 2023 - evento gratuito

Gestire i rifiuti in azienda è una sfida? Vieni a scoprire com'è semplice con Rifiuti Smart