Il ruolo primario del marketing nell’azienda: creare valore per i clienti e raggiungere il successo

marketing in azienda Creare valore per i clienti e raggiungere il successo

Il marketing è il processo attraverso il quale un’azienda crea, promuove e vende prodotti o servizi al fine di soddisfare le esigenze e i desideri dei clienti. È un elemento chiave del successo dell’azienda, poiché il marketing consente alle aziende di raggiungere i propri obiettivi di vendita e di aumentare la propria quota di mercato.

L’importanza della comprensione del mercato e delle preferenze dei clienti

Il ruolo primario del marketing in azienda è quello di identificare le esigenze e i desideri dei clienti e sviluppare prodotti e servizi che soddisfino queste esigenze. In altre parole, il marketing aiuta l’azienda a comprendere il mercato e le preferenze dei consumatori, in modo da poter creare prodotti che rispondano alle loro esigenze e desideri.

Lo sviluppo dell’offerta: minimizzare il rischio con una ricerca di mercato accurata

Ciò significa che il marketing è fondamentale per lo sviluppo dell’offerta. Senza una ricerca di mercato accurata, l’azienda potrebbe investire tempo e risorse nello sviluppo di prodotti o servizi che nessuno vuole o di cui non c’è bisogno. Il marketing aiuta a minimizzare questo rischio, poiché consente all’azienda di sviluppare un’offerta che soddisfi effettivamente le esigenze e i desideri dei clienti.

Il ruolo del marketing nel posizionamento dell’azienda sul mercato

Il marketing è anche fondamentale per il posizionamento dell’azienda sul mercato. L’azienda deve essere in grado di distinguersi dalla concorrenza e di avere una presenza anche nel web che sia riconoscibile e “di valore” sia tramite il sito web sia tramite una gestione pianificata e coerente dei social, e ciò significa che deve avere un’immagine di marca forte e coerente. Il marketing aiuta l’azienda a creare e mantenere questa immagine, attraverso la creazione di una strategia di marca, la pubblicità e le relazioni pubbliche.

Determinazione dei prezzi dei prodotti: il valore che i clienti attribuiscono ai prodotti

Inoltre, il marketing gioca un ruolo importante nella determinazione dei prezzi dei prodotti. Il prezzo deve essere competitivo rispetto alla concorrenza, ma anche abbastanza alto da garantire un profitto per l’azienda. Il marketing aiuta l’azienda a comprendere il valore che i clienti attribuiscono ai prodotti e quindi a determinare un prezzo che rifletta questo valore.

La promozione dei prodotti e dei servizi dell’azienda: far conoscere i prodotti ai clienti e convincerli ad acquistarli

Il marketing è anche fondamentale per la promozione dei prodotti e dei servizi dell’azienda. La promozione può assumere molte forme diverse, tra cui la pubblicità, le promozioni, le relazioni pubbliche e il marketing diretto. L’obiettivo della promozione è quello di far conoscere i prodotti dell’azienda ai clienti e di convincerli ad acquistarli.

Gestione dei rapporti con i clienti: la chiave del successo dell’azienda.

Infine, il marketing è fondamentale per la gestione dei rapporti con i clienti. I clienti sono la fonte del successo dell’azienda, e quindi è fondamentale per l’azienda mantenere un buon rapporto con loro. Il marketing aiuta l’azienda a comprendere le esigenze dei clienti, a fornire loro un servizio eccellente e a creare un’esperienza positiva del cliente.

In sintesi, le attività di marketing giocano un ruolo primario nell’azienda poiché consentono all’azienda di raggiungere i propri obiettivi di vendita e di aumentare la propria quota di mercato.

Condividi l'articolo!

Data:

Categorie:

Continua la lettura

Rimani aggiornato sulle news e gli eventi

Aggiorniamo il nostro blog con importanti notizie per commercialisti e liberi professionisti

Vuoi ricevere anche le novità per i commercialisti?*

Informativa sul trattamento dei dati personali

PUNTO INFORMATICO SRL con sede in via Trieste, 89, 31020 a Villorba (TV) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa integra la policy di navigazione del nostro sito, allo scopo di illustrare all’Utente come la Società tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form di contatto: si invita pertanto a prendere visione della nostra privacy policy https://www.pitv.it/privacy-policy

Finalità e base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali per diverse finalità:

  1. rispondere alle richieste inoltrate attraverso il presente form, ad esempio per ottenere informazioni su propri prodotti o servizi (compreso l’invio della brochure, del catalogo e/o di altro materiale informativo aziendale), per avere un preventivo, ecc.: in questo caso il consenso non è richiesto perché il trattamento è necessario per dare riscontro a tali richieste;
  2. utilizzare i recapiti mail dell’Interessato per inviare via e-mail la newsletter contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà: per tale finalità è necessario il consenso espresso dell’Interessato.
Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare intende trattare i dati secondo i seguenti criteri temporali:

  • qualora fossero richieste informazioni, i dati saranno trattati per il tempo necessario a dare riscontro; qualora fosse richiesto un preventivo, invece, i dati saranno trattati per un tempo massimo pari al doppio del periodo di efficacia della proposta, fatta salva l’ulteriore conservazione per il tempo necessario alla definizione (comunque raggiunta) delle controversie eventualmente insorte;
  • per la finalità di cui al punto 2, il Titolare tratterà i dati sino alla cessazione del servizio o all’eventuale richiesta di disiscrizione, se precedente.

In ogni caso, per ragioni tecnico/organizzative il trattamento durerà per 30 giorni dai termini sopra indicati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1) è necessario e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di perseguire le sopra indicate finalità. Il conferimento per le ulteriori finalità è facoltativo: in mancanza, il Titolare non potrà effettuare le corrispondenti attività ma sarà comunque legittimato a perseguire le finalità di cui al punto 1).

Categorie dei destinatari

Il Titolare non diffonderà i dati, ma intende comunicarli a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a società del Gruppo, agenti di commercio, istituti di credito, società di assicurazione del credito, di recupero credito, di informazioni commerciali, di factoring, di consulenza, ad associazioni e/o organizzazioni imprenditoriali, a professionisti o società di servizi, oltre che ad Enti Pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche.

Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto del Titolare, saranno nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati

L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, di opporsi al loro trattamento per legittimi interessi perseguiti dal Titolare, nonché di ottenere la portabilità dei dati personalmente forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul consenso o sul contratto. L’interessato ha altresì il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.

Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo qui e inoltrarlo al Titolare al seguente recapito: privacy@pitv.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: Novembre 2022.

Presa visione della sopra esposta informativa, chiedo di essere iscritto al servizio di Newsletter di PUNTO INFORMATICO SRL contenente informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà.