Il credito vantato nei confronti del Fisco per l’incentivo denominato superbonus 110%, può essere ceduto dal contribuente per incassare immediatamente la cifra che nel caso del Superbonus 110% è maggiore rispetto all’investimento effettuato.
Il contribuente può agire in due modi:
Per quanto riguarda il Superbonus 110%, prima della comunicazione della cessione è necessario che siano state trasmesse telematicamente ad ENEA le asseverazioni rilasciate sui lavori e a differenza dei bonus ordinari la comunicazione può essere trasmessa solo dai professionisti che rilasciano il visto di conformità.
Per esercitare l’opzione, oltre agli adempimenti ordinariamente previsti per ottenere le detrazioni, il contribuente deve acquisire anche
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/superbonus-110%25
Per cedere il credito, il soggetto deve comunicare la sua scelta allegando la documentazione riguardante i lavori eseguiti, tramite un modello da trasmettere utilizzando la piattaforma on-line dedicata, entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese.
Anche chi riceve il credito deve accedere al suo cassetto fiscale per accettarlo. I crediti saranno visibili nella sezione e utilizzabili in compensazione tramite modello F24.
Ci sono strumenti che possono aiutare i professionisti a svolgere quest’attività?
Grazie al Modulario di eBridge il professionista può svolgere facilmente tutte le attività per poter offrire un servizio preciso e senza intoppi. Grazie alla check list vengono ricordati tutti i passaggi richiesti dalla legge ed è possibile gestire le comunicazioni relative agli interventi.
Contattaci per avere maggiori informazioni
Punto Informatico Srl - Via Trieste 89, 31020 Villorba TV
C.F. - P.IVA 03204990265 - Ufficio delle imprese di TV - REA 227660 - Capitale sociale e quota versata € 10.400,00
Telefono: +39 0422 303171 - e-mail: info@pitv.it - PEC: pec@pec.pitv.it